Da Henri Cartier-Bresson a List, da Salgado a Newton a McCurry. In una mostra fino al 7 febbraio a palazzo della Ragione Fotografia (piazza Mercanti, 1) a Milano un percorso di 200 immagini per scoprire come i più grandi nomi della fotografia internazionale abbiano scelto di raccontare l’Italia. L’esposizione si intitola “Italia inside out. Henri Cartier – Bresson e gli altri. I grandi fotografi e l’Italia” ed è curata da Giovanna Calvenzidi e.d.s.
Steve McCurry, Gondole in un canale. Venezia, marzo 2011 © Steve McCurry
David Seymour, Bernard Berenson osserva la statua di Paolina Borghese di Antonio Canova alla Galleria Borghese di Roma. Roma, 1955 © David Seymour / Magnum Photos
Elina Brotherus, Parco degli Acquedotti
Henri Cartier-Bresson, Firenze, 1933 © Henri Cartier-Bresson / Magnum Photos
Abelardo Morell, San Marco. Venezia, 2007 © Abelardo Morell – Courtesy of Edwynn Houk Gallery, New York
Alexey Titarenko
Martin Parr, Costiera Amalfitana, 2014 © Martin Parr / Magnum Photos – Courtesy Studio Trisorio, Napoli
George Tatge, Raccoglitrici di cicoria. Amelia, 1982
Harry Gruyaert, Roma, 2000
Henri Cartier-Bresson, Livorno, 1933 © Henri Cartier-Bresson / Magnum Photos
Irene Kung, Duomo. Milano, 2012 © Irene Kung – Courtesy Contrasto Galleria Milano
Joel Meyerowitz, Cipressi, mattina presto. Toscana, 2002 © Joel Meyerowitz – Courtesy of Howard Greenberg Gallery
Sebastião Salgado, Gli equipaggi, condotti dal rais, si radunano all’alba per dare inizio alla mattanza. Trapani, 1991 © Sebastião Salgado / Amazonas Images
William Klein, Guardiano di Cinecittà. Roma, 1956 © William Klein