
Le azzurre (Errigo, Di Francisca, Erba e Vezzali) si confermano le più forti e bissano il successo delle Olimpiadi di Londra. Battuta in finale la Francia 45-18. In precedenza successi netti su Brasile, Cina e Corea. Fuori invece il quartetto della sciabola maschile, sconfitto ai quarti dalla Bielorussia 45-43
Da quel momento le italiane conducono con grande sicurezza, dimostrando una superiorità schiacciante e arrivando a metà gara con il confortante vantaggio di 25-8. Nella settima manche la Erba piazza un parziale di 5-1 che spegne definitivamente le speranze di rimonta delle francesi, portando l’Italia sul 35-16. A chiudere l’incontro è la Errigo che fissa il punteggio sul definitivo 45-18. Il quartetto azzurro aveva iniziato travolgendo il Brasile per 45-12, per poi imporsi nei quarti contro la Cina (45-20) e superare agevolmente la Corea in semifinale con il punteggio di 45-19. L’Italia femminile del fioretto si conferma, così, la squadra più forte, bissando l’oro olimpico conquistato un anno fa a Londra, quando al posto della Erba a completare il quartetto azzurro c’era Ilaria Salvatori.
FUORI AI QUARTI LA SCIABOLA MASCHILE – Gli azzurri della sciabola si sono invece fermati ai quarti di finale nella prova a squadre. L’Italia è stata sconfitta dalla Bielorussa che si è imposta per 45-43. Il quartetto italiano, composto da Aldo Montano, Diego Occhiuzzi, Luigi Samele ed Enrico Berrè, aveva esordito superando il Giappone con il punteggio di 45-32.